La leggenda
Mercurio ed Ulisse, sono in viaggio dall'antica Grecia per il IX secolo a.c. Sud dell'Italia; si ritrovano sugli impervi e selvaggi fianchi dei Monti Lattari, con loro portavano in un vaso di terracotta, dalla forma a tronco di cono, bacche di piante selvatiche contro gli inganni e le sventure.
Le bacche hanno la forma di un'oliva, il colore nero come la notte, ed un profumo inebriante.
Mercurio, all'alba del giorno della partenza di Ulisse per Eea, prima di trovarsi di fronte alla maga Circe, per proteggerlo dai suoi incantesimi, miscelò: rugiada, erbe medicamentose, frutta e bacche, dando vita al potente antidoto Moly.